Vela e Yoga in Corsica

 
Per tutti i praticanti di yoga, amanti della natura, del mare e della vela, abbiamo preparato un itinerario fantastico di 6 Giorni, per vivere il mare navigando a vela e praticare yoga in spiagge meravigliose.
Insomma, sei giorni salmastrosi in mezzo al mare, un pò tritoni, un pò yogini dedicati al benessere e al recupero delle energie, del corpo e della mente.
Lezioni di yoga all’alba e/o al tramonto, veleggiate tra l’isola di Capraia e la Corsica, prove da marinai, pratica di scuola di vela, pratiche di stabilità sulle onde.
Bagni rigeneranti in acque cristalline, divertimento e relax, meditazioni davanti all’orizzonte infinito, … torneremo praticamente felici!
Vacanza Vela e Yoga in Capraia e Corsica, Giugno 2021

Programma giornaliero

Ore 18 Appuntamento nel Porto di Livorno.
Accoglienza e sistemazione nelle cabine.
Ore 20:30 Cena e pernottamento a bordo.

Partenza ore 8:30 dal Porto di Livorno e navigazione fino all’Isola di Capraia, durante la traversata faremo sedute di meditazione in unione con il suono del mare e del vento.
Arrivo previsto in Capraia per le ore 15:30.
Tempo libero per godersi il mare il sole ed eventualmente scendere a terra per una passeggiata sull’isola .
Ore 18:30 Pratica di Hatha Yoga e Pranayama al tramonto.
Ore 20:30 Cena.

Ore 8:00 Meditazione camminata verso il posto dove faremo la nostra pratica di Yoga alla Torre della Capraia.
Colazione.
Salutiamo l’isola di Capraia e ci dirigiamo verso Capo Corso, precisamente alla spiaggia di Tamarone nella Riserva Naturale di Finocchiarola, durante la traversata di circa 4 ore scuola di vela, arrivo per le ore 12:00.
Pranzo a bordo, free time,
Alle ore 18:00 Pratica di Hatha Yoga e Pranayama al tramonto sulla spiaggia di Tamarone.
Ore 20:30 Cena

Scendiamo a terra al mattino pratica di risveglio muscolare e meditazione.
Finita la pratica passeggiata fino a Macinaggio per fare colazione e un pò di spesa.
Tempo libero fino alla sera
Alle ore 18:00 ci troviamo alla spiaggia di Santa Maria per la pratica di Hatha Yoga.
Dalla spiaggia di Tamarone potremo scegliere se raggiungere la spiaggia di Santa Maria via terra tramite lo storico sentiero dei Doganieri o via mare con l’imbarcazione.
Ore 20:30 Cena

mattino pratica di risveglio muscolare e meditazione.
Colazione un bel bagno, e poi ci trasferiamo davanti alla bella spiaggia di Barcaggio.
Scendiamo a terra passeggiata in paese.
Tempo libero fino alla sera alle ore 18:00
Alle ore 18:00 pratica di Hatha Yoga e Pranayama.
Ore 20:30 Cena

mattino pratica di risveglio muscolare e meditazione.
Colazione un bel bagno, e poi ci trasferiamo alla spiaggia di Santa Maria o a Tamarrone.
Scendiamo a terra passeggiata in paese.
Tempo libero fino alla sera alle ore 18:00
Alle ore 18:00 pratica di Hatha Yoga e Pranayama.
Ore 20:30 Cena

– Sveglia di buon mattino una buona colazione e poi partiamo con prua in direzione di Livorno.
Decideremo sul momento come passare il tempo durante la traversata di rientro.

Informazioni

Cosa portare?

Vi consigliamo un bagaglio morbido; uno solo, mi raccomando 😉 (una sacca e non un trolley con le ruote, insomma) in modo da poterlo stivare con facilità. Ricordate che in barca abbiamo bisogno davvero di poche cose, quindi se avete tra le mani quella maglietta che state aggiungendo con l’idea “ma sì, dai, porto anche questa”, posatela; non vi servirà 😉

Due costumi, cinque magliette, due paia di pantaloncini corti e una tuta da ginnastica (o qualcosa di comodo per stare in barca, magari a maniche lunghe, che la sera in mare può fare freschino), un asciugamano per stendersi al sole, le creme abbronzanti e un k-way… Ecco cosa portare, oltre a una dose abbondante di allegria, la voglia di mettersi in gioco e aprirsi a un’esperienza nuova di sole, mare, vento e condivisione. Tutto il necessario per la toilette personale (incluse delle salviette umidificate).
Niente phon (i capelli si asciugano al vento) né accappatoi, ma delle lenzuola o un sacco a pelo e, una federa per il cuscino. Un paio di scarpe comode per le passeggiate e un paio di ciabatte o sandali.

Quest’anno, oltre alla maschera e le pinne che possono servire; portatevi anche le mascherine di protezione e il gel per le mani che sono obbligatorie 🙂

Requisiti

Ricerca del benessere e del recupero delle energie, del corpo e della mente.

Voglia di fluire al ritmo del respiro immersi tra gli elementi della Natura.

Le lezioni di Yoga sono per studenti di tutti i livelli. Noi pensiamo che nello yoga solo il livello di attenzione e di presenza fa la differenza. Il principiante si concentrerà più sulla parte fisica delle asana e utilizzerà gli aggiustamenti e i mezzi regolatori che gli permetteranno di adattare la proposta dell’insegnante ai propri bisogni specifici, iniziando a prendere contatto con la respirazione che ogni gesto richiede. Gli studenti più avanzati, che hanno già familiarità con le posizioni, metteranno la loro attenzione sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e la percezione più sottile dell’esperienza in asana. L’asana è semplicemente la piena consapevolezza del corpo che si sviluppa singolarmente, secondo il tempo di cui ciascuno ha bisogno.

Prossimi appuntamenti Vela e Yoga

No Eventi

Per vivere un'esperienza in barca con noi

Pin It on Pinterest

Share This